top of page
Image by Kumiko SHIMIZU

BIOLOGIA

prodotti dalla dicotomia Luce-Colore sugli organismi viventi.

Visione

responsabile della percezione non solo del colore, ma anche della forma degli oggetti, della loro grandezza e della qualità dei materiali, fornisce il senso del movimento e del flusso del tempo, consente di percepire le relazioni spaziali.

Variazione del sistema nervoso autonomo

L'esposizione prolungata di un individuo a luce ambientale rossa produce aumento della pressione sanguigna, della conduzione cutanea, della frequenza respiratoria, del tono muscolare, della velocità di ideazione; effetti contrari si hanno dopo l'esposizione a luce blu.

Fotosintesi clorofilliana

responsabile della conversione dell'energia luminosa in forme utilizzabili di energia chimica. Consente la costruzione di molecole complesse di carboidrati, utili per l'alimentazione animale. Gli organismi che esercitano fotosintesi clorofilliana sono, inoltre, responsabili della produzione di parte dell'ossigeno atmosferico.

Fotoperiodicità

il livello di luce presente nell'ambiente (legato al ciclo esterno luce-buio delle 24 ore) è responsabile delle secrezioni (epifisi), che sono un segnale evidente della sincronizzazione dei vari ritmi biochimici circadiani dell'organismo.

Produzione di vitamina D

stimolata attraverso la luce sulla pelle, è fondamentale per la struttura ossea di un individuo.

Effetti foto biologici: Servizi
bottom of page